Lo Zingaro incanta per la sua aspra bellezza, per i colori intensi in ogni stagione, per le bianche calette incastonate in un mare turchese che rappresenta lo sfondo costante del paesaggio e il complemento indispensabile degli aspetti naturalistici. La riserva è un'alternanza di alte pareti di roccia che sprofondano nel blu e di insenature dove il mare costituisce elemento unico. Lo Zingaro è un posto unico per il suo mare di un blu intenso, le sue calette silenziose e protette da rocce a picco , per i suoi fondali limpidi e ricchi di pesce e grotte sottomarine. Le calette tutte ciottolose viste dal mare hanno l'aspetto di nicchie più chiare incavate sul fianco delle muraglie dolomitiche. Il paesaggio subacqueo è un continuo susseguirsi di colori e forme. Si comincia dalla sponda dove l'impatto del mare si fa tumultuoso e si adorna di un'alga rossa intricatissima e sfrangiata. Solo nella riserva dello Zingaro possiamo trovare angoli memorabili che fondono il verde e l'azzurro, con le rocce bianche che al tramonto diventano d'un rosso intenso.
I Faraglioni di Scopello possono essere definiti come "un luogo unico, assolutamente da visitare". Qui potrete ammirare la vera cultura e tradizione marinara della Sicilia. I Faraglioni rappresentano una delle più importanti mete turistiche balneari della Sicilia, un vero gioiello di queste coste, famosi per le loro acque limpide e cristalline e per la fauna marina.
La Baia di Santa Margherita si trova un tratto di costa molto affascinate per la bellezza delle sue acque e per paesaggio tipicamente mediterraneo. Siamo alle porte della Riserva di Monte Cofano. Sicuramente una tappa imperdibile per chi vuole andare alla scoperta del nostro territorio cercando angoli lontani dalla folla. All'interno della Baia troviamo un'alternanza di piccole calette di ciottoli bianchi che fanno da contorno ad una bellissima spiaggia. La Baia di Santa Margherita è circondata da un panorama unico, dove si possono ammirare fantastici tramonti. Trasparenze mozzafiato e una natura incontaminata rendono questo angolo di costa un piccolo paradiso terrestre.
Una delle piacevoli opportunità che offriamo con le nostre escursioni è rappresentata dalla riserva di Monte Cofano. Il territorio della Riserva si estende sulla mole imponente di un massiccio promontorio calcareo proteso sul mare. Si tratta di un promontorio dolomitico del giurassico la cui vegetazione, tipicamente mediterranea, presenta soprattutto aspetti di gariga a palma nana. Le pareti rocciose si presentano aspre e ripide scendendo a picco sul mare, creando piccole e deliziose calette. Il mare cristallino di un blu indefinito fa da contorno all'incantevole paesaggio mediterraneo.
Via Leonardo Sciascia, 1 - 91100 Trapani
Per info e prenotazioni +39 338 21.95.099
Email: info@sanvitolocapoescursioni.it
Partita Iva: 02576370817
Iscr. Albo Conducenti Nautici n.706 CCIAA TP